E-mail: visite@roccadifrassinello.it
Fattoria Le Mortelle si trova nel cuore della Maremma Toscana, a pochi chilometri da Castiglione della Pescaia, in una posizione straordinaria ed affascinante sia per la natura che per la storia dei luoghi che la circondano. La famiglia dal 1999 ha lavorato sia ai vigneti che alla nuova cantina con la convinzione che l’area, ancora emergente nel panorama vitivinicolo italiano, sia altamente vocata alla produzione di vini di qualità e che qui si possono esprimere al meglio le caratteristiche del terroir e delle varietà coltivate. La fattoria si estende su 270 ettari di cui 170 coltivati a vigneto.
Visita Guidata
Degustazione di vino
Acquisto prodotti in cantina
Accessibilità disabili
Rocca di
Frassinello, disegnata da Renzo Piano, è stata inaugurata il 21 di
giugno, solstizio d’estate, del 2007. Nel realizzarla, prima joint
venture nel vino fra Italia e Francia, la passione che ci ha spinto non è
stata quella di creare un monumento al committente o al vino. Come dice
Renzo Piano una cantina è pur sempre uno stabilimento, anche se vi si
trasformano prodotti della natura e non si costruiscono automobili.
In piena sintonia con Renzo, amico fraterno da ben prima del suo primo
exploit, la progettazione del Boubourg a Parigi, abbiamo messo grande
passione nel fare un laboratorio, il più efficiente e razionale
possibile, senza marmi o lussi, con le pareti in cemento faccia a vista e
con un layout completamente innovativo. Un grande quadrato, con al
centro il momento più alto dell’elevazione del vino: la barricaia, per 2
mila barrique; intorno, come una grande cornice, con due lati a un solo
livello per i tini, e due lati a due livelli per le altre funzioni.
Tutto è organizzato per non dover mai usare le pompe: l’uva arriva
sul grande piazzale, che Renzo ha battezzato sagrato, viene selezionata e
finisce nei tini di fermentazione per forza di gravità, attraveso delle
finestrelle sul pavimento del sagrato. Anche Renzo aveva già provato la
passione di fare vino, nella cantina di famiglia, a Ovada, in Piemonte,
tanto che mi rinfaccia spesso di aver dedicato a Rocca di Frassinello,
la sua unica cantina, molto più tempo che alla realizzazione della sede
del New York Times. E anche Renzo ama la vela quanto l’architettura.
I quasi 100 ettari di vigne, essendo nati in joint venture italo
francese, hanno vitigni equamente divisi: 50% italiani, 50% francesi e
tutti i vini sono blend, escluso Baffonero che, sempre nello spirito
dell’America’s Cup, è challenger di Masseto, (100% merlot), il più
famoso vino italiano dei nostri amici Marchesi Frescobaldi, proprietari
di Ornellaia. Esattamente l’opposto della filosofia di Castellare di
Castellina.
Ristorazione
Visita Guidata
Degustazione di vino
Degustazione di olio
Acquisto prodotti in cantina
Accessibilità disabili
Parcheggio pullman
Ristorazione
Visita Guidata
Degustazione di vino
Degustazione di olio
Acquisto prodotti in cantina
Accessibilità disabili
Parcheggio pullman
CONTATTI: Indirizzo:
Orari di apertura: Vi preghiamo di contattarci per confermare la disponibilità al numero
0566.88400 o inviando un’email al seguente indirizzo:
visite@roccadifrassinello.it
La prenotazione è obbligatoria.
Puoi spedire il vino acquistato in cantina direttamente acasa tua. Lo riceverai quando sarai tornato. Il vino arriverà imballato in confezioni che lo proteggono da urti e rotture.
Per questo servizio ci rivolgiamo al leader di questo settore la MBE etc
Per pagare comodamente la spedizione con Paypal clicca sul questo link